Beatrice Gibson filmmaker okta film production

BEATRICE GIBSON

È un’artista e regista franco-britannica, attualmente residente a Palermo. I suoi lavori sono stati esposti alla Camden Arts Centre, London; Bergen Kunsthall; Mercer Union, Toronto; KW Institute for Contemporary Art, Berlin. 

I suoi film hanno partecipato a festival internazionali, tra cui il New York Film Festival, Toronto International Film Festival, London Film Festival, Oberhausen Film Festival. Il suo ultimo film Two Sisters Who Are Not Sisters è stato selezionato per la Quinzaine des Réalisateurs del Festival di Cannes (2019). I suoi film sono stati inoltre presentati in prestigiose sedi, tra cui il Centre Pompidou, Tate Modern, Tate Britain, Serpentine Gallery, The ICA, The Art Institute of Chicago. Ha vinto due volte il Tiger Award per il Miglior cortometraggio al Rotterdam International Film Festival (2009 e 2013); è stata vincitrice nel 2015 del Baloise Art Prize ad Art Basel. È stata nominata per il Max Mara Prize for Women artists (2013) e due volte per il Jarman Award for Artist’s Film (2013 e 2019). Nel 2020 ha partecipato a Orfeo on the Beach, stagione estiva di cinema sperimentale, organizzata dal Sicilia Queer, Institut Français di Palermo, Nomadica, Nuova Orfeo e MeNO; le sue opere sono state esposte nella mostra collettiva “Burning Speech” presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino; è stata membro di giuria della 11a edizione del Sicilia Queer Filmfest di Palermo, primo festival internazionale di cinema lgbt; ha pubblicato un contributo per Pompeii Commitment, progetto per il Parco Archeologico di Pompei. 

Okta Film ha curato la produzione del cortometraggio Dreaming Alcestis, co-diretto da Beatrice Gibson e Nick Gordon, per conto del Museo Civico di Castelbuono, nell’ambito del Programma Italian Council della Direzione Generale per la Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura.