Il trailer | Il Migliore – Marco Pantani
Un racconto emozionante
Attraverso materiali d’archivio e conversazioni con i familiari
e gli amici più cari, “Il migliore” ripercorre la vita di Marco Pantani
sullo sfondo della sua Cesenatico, un paese dell’anima
che non ha mai smesso di credere che “uno così non cede”.
Un ritratto che restituisce dignità a un’icona calpestata.
UN FILM DA
NON PERDERE
“Il primo vero film su Marco!” – Tonina Pantani,
la mamma di Marco Pantani
IL PIRATA
Un film che racconta dall’interno, con tenerezza ed empatia, l’avventura umana e sportiva del “Pirata”
UN PAESE DELL’ANIMA
Cesenatico, vista non come luogo di mare per turisti, ma come paese dell’anima e territorio reale
I PROTAGONISTI
Un film fatto di uomini e donne, uno più autentico dell’altro, che in Marco Pantani riconoscevano uno di loro
AL CINEMA
Il 18-19-20 ottobre 2021
Da non perdere
Distribuito da Nexo Digital
L'emozione continua
Resta aggiornato su tutte le novità de “IL MIGLIORE“, con interviste, pubblicazioni, uscite.
Sopratutto non perderti l’opportunità di vedere ancora il film con proiezioni in diversi luoghi.






Compagnia di produzione

Decisamente schierata dalla parte di un cinema innamorato di realtà, Okta Film propone documentari d’autore in cui attività di sguardo e di ascolto si coniugano con la ricerca di forme narrative inedite e sapienti, sperimentali e godibili.
Internazionale per vocazione politica e convinzione intellettuale, Okta Film crede in un cinema che mette in relazione e in risonanza, che lavora sulle analogie e la memoria, che attiva l’immaginazione.
Solo chi sa ascoltare un’opera di Caravaggio o di Goya, attraversare un romanzo di Dostoevskij o le poesie di Wislawa Szymborska, leggere la quinta sinfonia di Šostakovič o i silenzi di Cage, perdersi nei campi lunghi di una metropoli come tra gli alberi di una foresta, è attrezzato a raccontare la materia complessa del presente.
Consapevole di questo, Okta Film sceglie l’indisciplina creativa, la mescolanza dei generi, l’attrito e il conflitto dei linguaggi.
Okta Film, che crede nella durata, opta per tre parole d’ordine temporanee: urgenza, concentrazione, costanza.